Vai al contenuto
Associazione Culturale Calipso

Associazione Culturale Calipso

Quanto sei bella Roma con Calipso: il tempo libero speso bene!

Cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Chi Siamo
    • Informazioni
    • Partners e Convenzioni
  • Calendario
  • Attività per Bambini
  • Visite Guidate
    • Chiese
    • Mostre
    • Musei
    • Passeggiate
      • Passeggiate per Roma
      • Passeggiate (Roma)ntiche
      • Roma in giallo
      • Passeggiate Teatrali
    • Segreti di Roma
    • Siti Archeologici
    • Ville e Natura
  • Incontri online
    • corsi
    • Passeggiate virtuali
  • Gite e Viaggi
  • Rivista Culturale
  • Maccarone…m’hai provocato?
  • Regala la Cultura
  • Prenota il tour
    • Prenotazione Soci CALIPSO
    • Modulo Prenotazione Nuovo Socio CALIPSO
    • Prenotazione Attività per Bambini Soci CALIPSO
    • Modulo Prenotazione Attività per Bambini Nuovo Socio CALIPSO

Categoria: Calipso

Calipso…

Ciceruacchio, capopopolo al servizio dell’Unità d’Italia

♥♥
Non sapeva parlare l’italiano, Angelo Brunetti, ma la dialettica faceva parte di lui, quella romanesca, quella verace, schietta e sincera. Ma Angelo Brunetti ai Romani dice poco, perché nella Roma…
Calipso…

Il DanteDì: cos’è e perché si festeggia

♥♥
Dal 2020 il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro Dario Franceschini, ha istituito il “DanteDì”, la giornata nazionale dedicata al sommo poeta. La data selezionata non è a caso:…
Calipso…

L’incanto di San Vitale a Ravenna

♥♥
Nella Basilica di San Vitale lo sfarzo crea un effetto di sfavillìo che sembra annullare il peso della costruzione in una dimensione quasi soprannaturale. L’interno è un perfetto connubio tra…
Calipso…

Dove batte il cuore di Roma: piazze, fontane e obelischi

♥♥
(Le immagini inserite nell'articolo sono state scattate da Soci dell'Associazione, pubblicate nel gruppo Facebook Il Salotto di Calipso e pertanto messe a disposizione per l'utilizzo esclusivamente associativo. L'immagine di copertina…
Calipso

“A difficil amori io nacqui”: seguendo le tracce di Morante e Moravia

♥♥
"MoranteMoravia" li chiamavano, per via del loro legame quasi simbiotico. In realtà, il loro è stato un amore fatto di appuntamenti mancati, rivalità e ammirazione reciproca. Nel loro rapporto, i…
Calipso…

Le Beatrici – Muse di grandi uomini

♥♥
Elizabeth Siddal, Clodia, Irma Brandeis, Regina Olsen, Fanny Brawne... all'apparenza sembrano solo nomi di illustri sconosciute, dalle cui storie, però, sono nate alcune tra le opere più belle della letteratura,…
Calipso

I Saltimbocca alla romana

♥♥
“Bracioline di vitella di latte, condite leggermente con sale e pepe, sopra ognuna delle quali si pone mezza foglia di salvia (una intera sarebbe di troppo) e sulla salvia una…
Calipso…

Caravaggio dopo Roma

♥♥
Roma, 28 maggio 1606: muore per una ferita d’arma da taglio Ranuccio Tommasoni, un lenone prepotente ed arrogante che si fa scudo del fratello Capo Rione. Accusato del suo omicidio…
Calipso…

Gli obelischi di Roma: dall’Egitto con amore

♥♥
Roma è l'unica città al mondo non egiziana che conserva il maggior numero di obelischi: sono ben 13 quelli antichi, ma non tutti sono egizi! Affascinanti sono le storie di…
Calipso…

Coda alla vaccinara

♥♥
La tradizione di questo piatto affonda le sue radici nel rione Regola e la prima versione sembra esser nata intorno al 1300 (c’è chi la fa risalire addirittura all’Antica Roma).…
Calipso…

Storie di donne

♥♥
Non donne celebrate, ma donne nascoste che hanno fatto la cultura di un'epoca. Storie, le loro, che ci narrano il ruolo ricoperto nelle società delle loro epoche, svelando un percorso…
Calipso…

A Castel Del Monte, il percorso iniziatico della conoscenza

♥♥
La sua imponente struttura, protetta da un bosco di cui sembra il grande fiore di pietra, è visibile da ogni punto, anche dal mare e ricorda la "corona ferrea" dell'Imperatore…
Calipso…

L’Arte egizia: millenaria ed immutata

♥♥
Precedente al IV millennio a.C., l’Arte egizia si intreccia nei secoli con l’arte delle culture vicine. Da sempre legata a intenti celebrativi e di propaganda, è caratterizzata da complesse simbologie…
Calipso…

Artemisia: un’artista, una donna

♥♥
Nell'attesa di vedere il docufilm “Artemisia Gentileschi, pittrice guerriera” che ripercorre la vita dell’artista simbolo del femminismo mondiale per il suo carattere e la strenua difesa della propria dignità professionale,…
Calipso…

Il cimitero di Père Lachaise: la città degli Immortali

♥♥
Un immenso parco di quasi 50 ettari, una necropoli che più che una città di morti, è una città di Immortali. Qui riposano alcune tra le personalità che hanno segnato…
Calipso…

Lo Scrigno del Gianicolo

♥♥
Arroccata sul Gianicolo che da lontano sembra essere a strapiombo sul colle è la chiesa di San Pietro in Montorio. Scrigno d’arte e d’architettura conserva tesori per lo più sconosciuti…
Calipso…

Santa Prisca all’Aventino

♥♥
Prisca era una giovinetta che viveva a casa dei coniugi Aquila e Priscilla, alle pendici del Colle Aventino. Quando l’editto di Claudio, con la cacciata degli Ebrei da Roma, costrinse…
Calipso…

San Matteo e l’Angelo e il quadro perduto del Caravaggio

♥♥
A Roma, nella Cappella Contarelli della Chiesa di San Luigi dei Francesi, s'innalza la pala d'altare di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio: San Matteo e l'Angelo. Il quadro presente è…
Calipso…

Santa Sabina tra storia e leggenda

♥♥
Sull’Aventino una chiesa domina con la sua imponenza il colle: la chiesa di Santa Sabina, riportata all’antico aspetto medievale – demolendo le sovrastrutture barocche del Borromini – dal discutibile intervento…
Calipso…

Caligola, saggio o folle?

♥♥
«Gaio vive per la rovina sua e di tutti; io educo una vipera per il popolo romano, un Fetonte per il mondo». Queste, secondo Svetonio, le parole di Tiberio in…

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

SI RICORDA CHE

★Potrete trovare la nostra programmazione mensile nella sezione Calendario.
★Tutte le visite guidate sono con prenotazione obbligatoria.
★Chi si deve associare si presenti all’appuntamento della visita almeno 15 minuti prima.
★Chi è già socio si presenti all’appuntamento della visita almeno 10 minuti prima.
★La puntualità è una forma di rispetto verso gli altri.
★Per qualsiasi info contattare il numero: 3401964054

CALIPSO sui Social:

CALIPSO sui Social:
I miei Cinguettii
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
Powered by WordPress.com. Tema: TextBook di WordPress.com.