La storia di Roma non si può comprendere pienamente senza conoscere le vicissitudini degli Ebrei nel rione che li ha identificati per cinque secoli: il Ghetto.
La presenza dei primi Ebrei a Roma risale al primo secolo a.C. e la prima sinagoga, una tra le più antiche al mondo, venne edificata ad Ostia Antica.
Ma è il “Ghetto”, con i suoi palazzi, le sue botteghe e il magnifico “Tempio Maggiore”, il vero custode della millenaria cultura ebraica fatta di riti e tradizioni.
Una passeggiata per le vie del Ghetto, partendo dalle radici, per conoscere la storia, la cultura e le tradizioni, anche gastronomiche dei nostri “Fratelli Maggiori”.
Per saperne di più, clicca QUI
Al termine della passeggiata diurna, chi vorrà, potrà entrare al Museo ebraico e Sinagoga.
- Appuntamento: Piazza Santa Cecilia in Trastevere, chiesa
- Termine tour: Largo 16 ottobre 1943
- Durata tour: due ore circa
- Barriere architettoniche: assenti
- Adatta agli amici a 4 zampe!
- Contributo visita all-inclusive (Visita guidata + radio auricolare, se necessaria): intero € 10,00; under 25: € 6,00; minori di 18 anni: gratis, se accompagnati; repliche gratuite, se accompagnati da un pagante.
modalità di pagamento: in loco.
N.B.: gli iscritti a nostri partners, previa esibizione di tessera in corso di validità, hanno diritto ad € 1,00 di scontoPrenotazione obbligatoria. Le adesioni vanno compilate tramite il moduloSe non verrà raggiunto il numero minimo di 5 iscritti entro le ore 20.00 del giorno precedente della visita, questa verrà annullata e gli iscritti riceveranno comunicazione via mail o sms.
- Telefono: 3401964054
- Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
- Pagina Facebook: Associazione Culturale Calipso