La maggior parte delle immagini sono state scattate dal Socio Valerio Minutti e messe a disposizione per l'utilizzo associativo
La via Appia è la strada romana che anticamente collegava Roma a Brundisium (Brindisi), uno tra i più importanti porti, da cui partivano le rotte commerciali per la Grecia e l’Oriente. L’Appia, considerata dai Romani la regina viarum, è universalmente ritenuta una delle più grandi opere di ingegneria del mondo antico. Passeggiare per l’Appia Antica, oltre ad essere un romantico pellegrinaggio nel passato, è anche l’unico modo per conoscere direttamente e compiutamente l’antica struttura urbanistica dell’Urbe, altrove praticamente scomparso, entrando nel vivo delle sue tracce passate e sulle orme di personaggi come Spartaco, Crasso, Erode Attico e Cecilia Metella che vi hanno lasciato la lora impronta indelebile!
- Appuntamento: Via Appia Antica 175 (angolo Via di Cecilia Metella)
- Termine tour: Mausoleo di Cecilia Metella
- Durata tour: 100 minuti circa
- Barriere architettoniche: parziali (100 mt di basolato)
- Amici a 4 zampe: benvenuti!
N.B.: puoi raggiungere il luogo dell’appuntamento con la linea 660: parte da Arco di Travertino (fermata Metro A) e in 15 minuti sei al capolinea…e sei arrivato!
wisper obbligatorio per ascolto nel rispetto del distanziamento: € 2,00
Prenotazione obbligatoria. Le adesioni vanno compilate tramite il modulo
Se non verrà raggiunto il numero minimo di 5 iscritti entro le ore 20.00 del giorno precedente della visita, questa verrà annullata e gli iscritti riceveranno comunicazione via mail o sms.
- Telefono: 3401964054
- Indirizzo e-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
- Pagina Facebook: Associazione Culturale Calipso