“E quindi uscimmo a riveder le stelle…”
Serata osservativa a Rocca di Cave
Per la notte di San Lorenzo, abbiamo organizzato una serata osservativa al museo geopaleontologico – Ardito Desio – a Rocca di Cave. In cima alla Rocca, lontani dall’inquinamento luminoso, sarà possibile vedere tutte le costellazioni del Nord (Orsa Maggiore, Orsa Minore, Andromeda, Cassiopea, Cefeo e il Drago), quelle di stagione (il Cigno, la Lira e l’Aquila) le Costellazioni dello Zodiaco e, ovviamente, le stelle cadenti numerose in questa magica notte. Successivamente, con il telescopio, vi sarà mostrato Saturno, che con i suoi anelli troneggia nello spazio sconfinato, e oggetti celesti come nebulose, ammassi aperti, stelle doppie. Le stelle vi attendono, non lasciatevele sfuggire!
Programma della gita:
Ritrovo Piazza San Nicola (piazza principale), chiesa, ore 16.30
- Esplorazione del terreno circostante e formazione geologica
- Visita al museo
- Escursione al tramonto lungo l’antica scogliera, ove si vedranno molti fossili
- Breve conferenza introduttiva sul Cielo
- Spettacolo al planetario
- Osservazione ad occhio nudo e con il telescopio
Abbigliamento consigliato: scarpe comode e felpa, anche doppia. A Rocca di Cave fa fresco! Per quest’anno, cena al sacco
Come raggiungere Rocca di Cave (percorso consigliato): A24 fino, uscita Castel Madama, direzione Pisoniano e da qui Rocca di Cave
Div. abili: barriere architettoniche presenti
Adatta agli amici a 4 zampe!
Quota di partecipazione all-inclusive:
- Intero € 18,00;
- Under 25: € 15,00;
- Minori di 7 anni: gratis
N.B.: gli iscritti a nostri partners, previa esibizione di tessera in corso di validità, hanno diritto ad € 1,00 di sconto
Prenotazione obbligatoria. Vi ricordiamo che per prenotare, le adesioni vanno compilate tramite il modulo sottostante o date via e-mail / telefonica, con i nominativi dei partecipanti e comunicazione di eventuale adesione di minori o titolari di riduzioni + numero telefonico come riferimento, come sotto specificato.
I nostri eventi sono riservati ai Soci (L 217/1983; L.R. 50/1985). Per associarsi, basta inviare i propri dati anagrafici (nome, cognome, luogo e data di nascita, C.F. e Comune di Residenza) tramite modulo, e-mail, sms o telefono. La tessera associativa al costo di € 2,00 con scadenza 31.12.2020 verrà consegnata in occasione della prima partecipazione. L’iscrizione all’associazione è obbligatoria per tutti i maggiorenni in possesso di codice fiscale italiano
SE È LA TUA PRIMA VISITA CON NOI clicca QUI!
SE SEI GIÀ SOCIO CALIPSO clicca QUI!
- Telefono: 3401964054
- Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
- Pagina Facebook: Associazione Culturale Calipso