Vai al contenuto
Associazione Culturale Calipso

Associazione Culturale Calipso

Quanto sei bella Roma con Calipso: il tempo libero speso bene!

Cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Chi Siamo
    • Informazioni
    • Partners e Convenzioni
  • Calendario
  • Attività per Bambini
  • Visite Guidate
    • Chiese
    • Mostre
    • Musei
    • Passeggiate
      • Passeggiate per Roma
      • Passeggiate (Roma)ntiche
      • Roma in giallo
      • Passeggiate Teatrali
    • Segreti di Roma
    • Siti Archeologici
    • Ville e Natura
  • Incontri online
    • corsi
    • Passeggiate virtuali
  • Gite e Viaggi
  • Rivista Culturale
  • Maccarone…m’hai provocato?
  • Regala la Cultura
  • Prenota il tour
    • Prenotazione Soci CALIPSO
    • Modulo Prenotazione Nuovo Socio CALIPSO
    • Prenotazione Attività per Bambini Soci CALIPSO
    • Modulo Prenotazione Attività per Bambini Nuovo Socio CALIPSO
Maccarone...m'hai provocato?

La coratella d’abbacchio con i carciofi

♥♥
Roma è la città che conserva un’antica tradizione che non è stata “abbattuta” neanche dalle diete più ferree: un Romano doc, infatti, non rinuncia alla Colazione di Pasqua. È una…
Incontri online

Le protagoniste del cinema italiano

♥♥
Brillanti, talentuose, eclettiche: sono state le regine assolute del cinema italiano, ammirate e applaudite da tutto il mondo. Per tutte la loro storia è stata dagli inizi insospettabili, ma tutte…
Calipso…

Il DanteDì: cos’è e perché si festeggia

♥♥
Dal 2020 il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro Dario Franceschini, ha istituito il “DanteDì”, la giornata nazionale dedicata al sommo poeta. La data selezionata non è a caso:…
Incontri online

Amore e morte al Cimitero acattolico di Roma

♥
Un angelo distrutto dal dolore, due artisti legati da un’amicizia indissolubile, un poeta folle morto in un naufragio, una giovane e promettente attrice la cui vita fu stroncata troppo presto,…
Incontri online

Raffaello, la grande mostra

♥♥
“Da lui, finché visse, la Natura temette di essere vinta. Ma ora che egli è morto, teme di morir con lui” Il periodo romano di Raffaello lo consacrò quale artista…
Calipso…

L’incanto di San Vitale a Ravenna

♥♥
Nella Basilica di San Vitale lo sfarzo crea un effetto di sfavillìo che sembra annullare il peso della costruzione in una dimensione quasi soprannaturale. L’interno è un perfetto connubio tra…
gli approfondimenti di Calipso

Centosessant’anni di Unità

♥♥
17 marzo 2021, 160° anniversario dell’Unità d’Italia ed il pensiero corre al Vittoriano. È forse il monumento più conosciuto e fotografato a Roma, dopo il Colosseo e San Pietro. Fu…
Calipso…

Dove batte il cuore di Roma: piazze, fontane e obelischi

♥♥
(Le immagini inserite nell'articolo sono state scattate da Soci dell'Associazione, pubblicate nel gruppo Facebook Il Salotto di Calipso e pertanto messe a disposizione per l'utilizzo esclusivamente associativo. L'immagine di copertina…
gli approfondimenti di Calipso

John Keats: il poeta della bellezza il cui nome fu scritto sull’acqua

♥♥
Nel cimitero acattolico di Roma, immerse in un’oasi di pace tra alberi e panchine, custodite da guardiani felini e disturbate solo da qualche rumore lontano del traffico del centro, si…
gli approfondimenti di Calipso

La tradizione perduta del Carnevale romano

♥♥
Nella tradizione cattolica, il Carnevale indica il periodo che precede i quaranta giorni di Quaresima, periodo di pentimento e preghiera per prepararsi spiritualmente alla ricorrenza più importante dell'anno: la Pasqua.…
Passeggiate (Roma)ntiche

A Roma con Nannarella: vita, arte e amori di Anna Magnani

♥♥
7 marzo 1908: nasce a Roma Anna Magnani, destinata a diventare l’attrice simbolo del Neorealismo italiano. I suoi primi passi nel cinema la porteranno ad incontrare Roberto Rossellini, il creatore del…
Maccarone...m'hai provocato?

La matriciana

♥♥
L'Amatriciana, Matriciana in romanesco, è un piatto tipico della tradizione gastronomica di Amatrice e dal 6 marzo 2020 è ufficialmente riconosciuta come "Specialità tradizionale garantita dell'Unione europea". Nell’800, nel Rione…
gli approfondimenti di Calipso

La Repubblica Romana: storia di amore e di Unità

♥♥
Quando si parla di Repubblica Romana, la mente corre indietro nei millenni e va al passaggio dalla Monarchia alla Repubblica, con le leggende e la storia dei primi secoli di…
gli approfondimenti di Calipso

Raffaello e la Fornarina, storia di un amore straordinario

♥♥
“Quanto fu dolce el giogo e la catena de’ tuoi candidi bracci al col mio volti, che sciogliendomi io sento mortal pena”. Le parole di un innamorato, le parole di…
Calipso

“A difficil amori io nacqui”: seguendo le tracce di Morante e Moravia

♥♥
"MoranteMoravia" li chiamavano, per via del loro legame quasi simbiotico. In realtà, il loro è stato un amore fatto di appuntamenti mancati, rivalità e ammirazione reciproca. Nel loro rapporto, i…
Maccarone...m'hai provocato?

La Carbonara

♥♥
Sembrerebbe un piatto italiano, sembrerebbe un piatto romano e invece pare sia di ispirazione americana, ma è Roma che assembla gli ingredienti USA unendoli alla pasta. Il piatto viene infatti…
gli approfondimenti di Calipso

Père Lachaise: il cimitero più famoso al mondo

♥♥
Nel XX arrondissement, nella zona est di Parigi, si trova il famoso cimitero di Père Lachaise. Con i suoi 44 ettari di terreno e le 70.000 tombe è uno dei…
gli approfondimenti di Calipso

Santa Cecilia, opera di straordinaria bellezza

♥♥
E' il 20 ottobre 1599 e il cardinale Paolo Emilio Sfondrati, nipote di papa Gregorio XIV, titolare della Basilica di Santa Cecilia, nel corso di nuovi restauri commissionati per la…
gli approfondimenti di Calipso

Beatrice Cenci, una tragedia storica

♥♥
Una reggia castellana che ancora racconta il suo vissuto, con la sua chiesa e la sua graziosa loggetta sulla facciata laterale: è l’insula dei Cenci, ai margini del Ghetto, a…
gli approfondimenti di Calipso

Sant’Antonio Abate

♥♥
Questo Sant'Antonio Abate è un dipinto a olio su una piccola tavoletta - 49x32 cm – dipinta dal Correggio tra il 1517-1518 che abbiamo potuto ammirare, quando Calipso ci portava…

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

SI RICORDA CHE

★Potrete trovare la nostra programmazione mensile nella sezione Calendario.
★Tutte le visite guidate sono con prenotazione obbligatoria.
★Chi si deve associare si presenti all’appuntamento della visita almeno 15 minuti prima.
★Chi è già socio si presenti all’appuntamento della visita almeno 10 minuti prima.
★La puntualità è una forma di rispetto verso gli altri.
★Per qualsiasi info contattare il numero: 3401964054

CALIPSO sui Social:

CALIPSO sui Social:
I miei Cinguettii
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
Powered by WordPress.com. Tema: TextBook di WordPress.com.